Lo stabilimento
Lo stabilimento della Buonafede Srl è situato nella zona nord della città di Reggio Calabria. Si tratta di una struttura all’avanguardia di circa 18.000 metri quadri, all’interno della quale si trovano i reparti produttivi, un’area destinata ai trattamenti superficiali, un deposito materie prime e ampi piazzali per il carico e lo scarico delle merci.
Lavorazione lamiere
Offriamo ai nostri clienti una vasta gamma di lavorazioni delle lamiere. Sfruttando tecnologie all’avanguardia possiamo tagliare, piegare, punzonare, forare e calandrare lamiere di ogni spessore, dimensione e materiale. La nostra esperienza ci ha portato ad adottare anche attrezzature e strumentazioni diverse per fare lavorazioni dedicate.
Saldatura
Disponiamo di due moderni impianti di saldatura automatica MIG/MAG, un manipolatore a bandiera ed un impianto a portale, nonché 20 postazioni di saldatura semi-automatica MIG/MAG e TIG.
Tutti i saldatori e i procedimenti di saldatura sono certificati da Enti accreditati, quali ad esempio I.I.S. e Riina, per cui l’azienda può oggi vantare la certificazione UNI EN ISO 3834.
Le attrezzature di saldatura vengono progettate dall’ufficio tecnico che, grazie ad una costante attività di ricerca e sviluppo, ha consentito all’azienda di depositare un brevetto per l’automazione delle dime di saldatura, efficientando così gli standard produttivi.
Lavorazione meccaniche
Software di ultima generazione ed efficienti centri di lavoro CNC ci consentono di effettuare lavorazioni meccaniche di precisione, come fresatura e tornitura, e di garantire al Cliente una elevata capacità produttiva ed alta qualità del prodotto finito.
Punto di forza del reparto è il moderno centro di lavoro CNC a cinque assi, con campo di lavoro da mt 4 X 20, ideale per i componenti di grandi dimensioni (es. componenti strutturali di casse ferroviarie)
Controllo qualità e collaudi
Per garantire alta qualità e perfezione, tutti i prodotti vengono controllati e collaudati dal ns. personale tecnico. Oltre all’utilizzo dei tradizionali strumenti di misura, provvisti di certificati di taratura, i rilievi dimensionali vengono effettuati con truschino su apposito piano di riscontro e, soprattutto, con l’utilizzo di laser tracker.
Con particolare riferimento alle attività di saldatura, oltre ai controlli non distruttivi (Ultrasuoni, Liquidi penetranti), abbiamo allestito un moderno laboratorio attrezzato per l’esecuzione di micrografie e macrografie.
Industria 4.0
Per aumentare la produttività, la qualità degli impianti e migliorare le condizioni di lavoro del personale impiegato, abbiamo intrapreso un piano di investimenti per realizzare la fabbrica del futuro, con un impiego sempre più pervasivo di dati e informazioni, di nuove tecnologie e di analisi dei dati, di impianti sempre più innovativi, componenti e sistemi totalmente digitalizzati e interconnessi.
In particolare, abbiamo implementato il Manufacturing Execution System (MES), che consente di monitorare e controllare la produzione in termini di OEE (Overall Equipment Efficiency), registrare l’avanzamento dei semilavorati in tutto il flusso produttivo e ricavare quindi una tracciabilità completa dei singoli componenti di un pezzo finito .